top of page

MY RESEARCH BLOG

Dalla Poesia alla Filosofia: Michelangelo e l'essenzialità dell'arte - Conduco un dialogo

  • Writer: Salvatore Enrico Anselmi
    Salvatore Enrico Anselmi
  • Jul 7, 2022
  • 1 min read

"Dalla Poesia alla Filosofia: Michelangelo e l'essenzialità dell'arte - Conduco un dialogo".

Il video relativo alla piacevole conversazione con Filomena Gagliardi per analizzare insieme il sonetto 151 di Michelangelo Buonarroti "Non ha l'ottimo artista alcun concetto". Una serie di spunti di riflessione per individuare la cospicua sequela di tematiche affrontate dal grande artista in veste di poeta attento esegeta delle circostanze che conducono colui che crea attraverso la materia, in questo caso scultorea, al travagliato raggiungimento dell'esito ultimo che più si accosti all'idea di perfezione. Il rovello e il forzoso corso del ravvisare oltre la materia in più e soverchia la vera essenza dell'opera d'arte.


Iacopino del Conte, Ritratto di Michelangelo Buonarroti, 1535, Firenze, Casa Buonarroti.

 
 
 

Comments


  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Google+ Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Pinterest Social Icon
  • Instagram Social Icon

© 2023 by Scientist Personal. Proudly created with Wix.com

bottom of page